Cos’è uno sperone calcaneare?

espolon calcaneal

Gli speroni calcaneari sono escrescenze ossee che si sviluppano sull’osso calcaneare, la parte volare, che forma il tallone. Mentre molte persone possono avere lo sperone calcaneare senza manifestare alcun sintomo, alcuni individui possono sviluppare dolore e disagio.

In qualità di traumatologo e chirurgo specializzato, è essenziale far luce su questa condizione, discuterne i sintomi, sottolineare l’importanza di rivolgersi a un medico professionista e fornire informazioni sugli interventi chirurgici quando necessario.

Cosa sono gli speroni calcaneari?

Gli speroni calcaneari sono depositi di calcio che si formano nel corso di un lungo periodo di tempo, spesso a causa di stress ripetitivi o stress sul piede. Di solito si sviluppano nel punto in cui la fascia plantare, una fascia di tessuto che collega il calcagno alle dita dei piedi, si attacca al calcagno.

Questi speroni sono spesso associati alla fascite plantare, una malattia caratterizzata dall’infiammazione della fascia plantare.

Sintomi degli speroni calcaneari

Mentre alcuni individui con sperone calcaneare possono rimanere asintomatici, altri possono manifestare vari segni che potrebbero indicare la loro presenza. I sintomi più comuni includono:

  • Dolore al tallone: ​​il sintomo principale dello sperone calcaneare è il dolore alla parte inferiore del tallone, che di solito è acuto e peggiora con le attività con carico.
  • Infiammazione: potrebbero verificarsi gonfiore e dolorabilità intorno all’area interessata.
  • Dolore irradiato: il dolore può irradiarsi lungo la pianta del piede, verso l’arco plantare o anche verso le dita.
  • Disagio durante il movimento: camminare o stare in piedi per lunghi periodi di tempo può esacerbare il dolore, rendendo particolarmente difficili attività come correre o saltare.

Uno sperone calcaneare richiede un intervento chirurgico?

L’intervento chirurgico allo sperone calcaneare è solitamente riservato ai casi in cui le misure conservative non hanno fornito sollievo o quando il dolore influisce in modo significativo sulle attività quotidiane. Le opzioni chirurgiche possono includere:

Fasciotomia plantare endoscopica: questa procedura minimamente invasiva prevede il rilascio di una porzione della fascia plantare per alleviare la tensione e ridurre il dolore.

Chirurgia aperta: nei casi più gravi, può essere necessaria una chirurgia aperta per rimuovere lo sperone calcaneare e trattare eventuali problemi sottostanti.

È essenziale notare che l’intervento chirurgico non è sempre necessario e spetta al medico determinare la linea d’azione più appropriata in base alle circostanze specifiche dell’individuo.

Conclusioni sugli speroni calcaneari

Gli speroni calcaneari possono causare notevoli disagi e influenzare la qualità della vita di una persona. Per rilevare la presenza di sperone calcaneare è necessario conoscere i sintomi associati e rivolgersi a un medico professionale per ottenere una diagnosi accurata e piani di trattamento personalizzati. Sebbene gli approcci non invasivi rappresentino solitamente la prima linea di trattamento, gli interventi chirurgici possono essere necessari per coloro che non rispondono alle misure conservative. Attraverso un approccio collaborativo tra pazienti e professionisti medici, è possibile ottenere un trattamento efficace.

Hai bisogno di un appuntamento con un medico professionista? Cliccando qui puoi contattarmi dove studierò il tuo caso.

cirujano ortopedico las palmas
Torna in alto
× Chat